Distretto Rurale Baronia
PERCORSO DI RICONOSCIMENTO DEL DISTRETTO RURALE BARONIA
deve contenere:
l'accordo di cui all'articolo 33 della legge regionale n. 16 del2014;
una relazione descritiva (quali-quantitatava);
i verbali delle iniziative pubbliche di coinvolgimento degli attoori del territorio di riferimento;
l'organizzazione amministrativa.
L.R. 16/2014 art. 28 - Requisiti per l'individuazione dei distretti rurali.
1. I distre rurali sono individuati in un contesto territoriale geograficamente definito quando
contemporaneamente:
a) vi sia la presenza di una realtà produttiva agricola, zootecnica e silvo-pastorale dedita alle
produzioni tradizionali, in attività e di carattere non marginale, attuuata in diverse aziende del
territorio di origine;
b) le materie prime utilizzate per la realizzazione dei prodotti trasformati siano di origine
locale;
c) la produzione non sia limitata a una sola tipologia di prodotto, né a un prodtto singolo,
salvo che si dimostri la presenza di iniziative imprenditoriali atte a colmare tale mancanza nel
breve periodo.
2. Costituiscono ulteriori elementi identificativi dei distretto, se sussistenti:
a) la presenza, tra gli abitanti del territorio, della memoria storica dei prodotti alimentari in
questione, rintracciabile nell'utilizzo culinario della ristorazione locale, secondo ricettee locali e
tradizionali, e di rapporto di scambio, cessione, ricerca dei prodotto in questione all'interno
della comunità locale;
b) la presenza di attività artigianali di trasformazione e/o manipolazione alimentare e/o di
altro tipo, strettaamente collegate alle produzioni del distretto rurale nonché alle tradizioni
locali;
c) la presenza di attvità di ricezione turistica e di imprese di ristorazione di qualsiasi
dimensione che dimostrino l'utilizzo o la disponibilità concreta a utilizzare i prodotti
distrettuali.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
scheda adesione | ![]() |
399 kb |
Scheda Aziendale | ![]() |
565 kb |
slide 5° incontro animazione territoriale | ![]() |
1218 kb |
Verbale 5° incontro di animazione | ![]() |
537 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Affari Generali |
---|---|
Referente: | Lidia Vedele |
Indirizzo: | Via Cairoli 12, 08020 Loculi (NU) |
Telefono: | 07841826928 |
Fax: | 0784978200 |
Email: | info@comune.loculi.nu.it |
Email certificataa: | ufficiosegreteria@pec.comune.loculi.nu.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.